“Sono la Vergine dei Poveri”. Così si presentò la Madonna di Banneaux a Mariette Becò nel 1933. In seguito fu costruito un Santuario proprio sul luogo delle apparizioni, e la sua prima pietra fu benedetta. Da allora in quel paesino, tutte le sere viene recitato il rosario, per tre volte, come quelle in cui l’aveva chiesto la Madonna:
“Credete in me, io crederò in voi. Pregate molte. Arrivederci”
“Mia cara fanciulla, pregate molto! Arrivederci!
“Io sono la Madre del Salvatore, la Madre di Dio! Pregate molto. Addio”
Partenze 2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
28
giugno
luglio
28
agosto
28
settembre
28
ottobre
28
novembre
28
dicembre
28
Tariffe e supplementi
Quota individuale |
€ | 1.380,00 |
Supplemento singola | € | 245,00 |
Quota iscrizione | € | 30,00 |
Tasse aeroportuali | € | 90,00 |
1° giorno Roma Bruxelles
Partenza da Roma per Bruxelles. All’arrivo trasferimento in albergo. Cena e pernottamento
2° giorno Bruxelles
Intera giornata Nel pomeriggio visita panoramica della città: Grand Place, Manneken Pis, Cattedrale dei Ss. Michele e Gudula, Place Royale, Palazzo delle Nazioni, Atomium. Giornata di escursione in Vallonia. Partenza per Waterloo, luogo della battaglia della definitiva sconfitta di Napoleone, e Marcinelle, nel ricordo dei 275 minatori italiani periti. Giornata di escursione nelle Fiandre, nel cuore della grande civiltà fiamminga. Visita di Gand, con la cattedrale di San Bavone ed il Polittico dell’Agnello Mistico, e di Bruges. Giornata di escursione nelle Ardenne. Pellegrinaggio al Santuario della madonna dei Poveri di Banneux e visita di Liegi: Palazzo dei Principi-Vescovi, Cattedrale, Piazza del Mercato. Partenza per Anversa, la città di Rubens. Visita panoramica. Proseguimento per L’Aia. Visita panoramica della città e el sobborgo marittimo di Schveningen. Arrivo in serata ad Amsterdam.
3° giorno Bruxelles Banneux
Dopo la prima colazione partenza per la visita del Santuario di Banneux. Giornata dedicata alla visita del Santuario. Pranzo in ristorante. Rientro a Bruxelles. Cena e pernottamento.
4° giorno Bruxelles Amserdam
Dopo laprima colazione partenza per Amsterdam. All’arrivo sistemazione in albergo. Cena e pernpttamento.
5° giorno Amsterdam
Giornata di visita della città e dei suoi caratteristici canali: Rijksmuseum (sezione fiamminga), Dam, Casa di Anna Frank. Escursione in battello lungo i canali. Giornata di escursione nella regione dei Polders: visita di Marken, volendam, Zaanse Schans e Den Oever all’inizio della Grande Diga. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento.
6 ° giorno – Amsterdam
Prima colazione in albergo. Giornata libera per attività individuale.
7° giorno – Italia
Dopo la prima colazione trsferimento in aeroporto e partenza in aereo per Roma.
Dettagli
Documenti necessari: Carta d’identità valida per l’espatrio.
La quota comprende
- Volo Roma/Bruxelles e Amsterdam/ Roma in classe turistica
- Trasporti in pullman
- Sistemazione in alberghi 3 e 4 stelle in camere doppie con servizi privati
- Pasti come specificati
- Visite ed escursioni come da programma
- Ingressi
- Gita in battello ad Amsterdam
- Assicurazione medico / bagaglio
- Assistenza tecnico-religiosa
- Borsa
La quota NON comprende
Bevande, mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”